E-SMARTFORKS in azione



E-SMARTFORKS

-30/+40 °F

temperatura del magazzino

24/7

monitoraggio delle performance

+

0

dati raccolti

MANUTENZIONE PREDITTIVA

Per qualsiasi azienda è essenziale mantenere alte e tracciate le prestazioni di stoccaggio all’interno del proprio magazzino automatico ASRS. Per garantire quindi condizioni lavorative adeguate, evitare un blocco della movimentazione dei pallet a causa di eventi inaspettati o aumenti imprevisti dei costi operativi, Eurofork ha creato la nuova frontiera delle forcole telescopiche: l’E-SMARTFORKS.

EVOLUZIONE 5.0

Abbiamo sfruttato il nostro know-how nella movimentazione automatica e nello sviluppo tecnologico dei pallet shuttle per creare le E-SMARTFORKS, l’evoluzione tecnologica delle forcole telescopiche. Le E-SMARTFORKS rappresentano la soluzione definitiva per eliminare l’incertezza e mantenere il tuo magazzino sempre operativo. Dotate di sensori e dispositivi IoT avanzati e dei migliori brand, sono in grado di monitorare in tempo reale lo stato dell’handling device anticipando ogni problema e supportando la manutenzione predittiva, senza bisogno di interconnessione con i sistemi MES ed ERP dell’azienda.

La mitigazione del rischio di inattività è al centro della nostra soluzione, grazie all’analisi continua dei dati sulle condizioni di operatività. Le E-SMARTFORKS utilizzano tecnologia avanzata per analizzare i dati operativi in tempo reale, permettendo l’adozione di misure proattive per ridurre il rischio di downtime. Questo approccio innovativo garantisce che i potenziali problemi vengano identificati e risolti prima che possano influire sulla produttività.

E-SMARTFORKS pone l’accento sulla manutenzione predittiva, trasformando il concetto di ottimizzazione del tempo e della frequenza di manutenzione grazie a capacità avanzate di raccolta di big data. Questo processo permette di adattare e programmare le attività di manutenzione rispettoalle esigenze specifiche del device. Sfruttando l’analisi dati, le E-SMARTFORKS riducono al minimo i tempi di inattività e migliorano l’efficienza operativa.

E-SMARTFORKS rappresentano un nuovo punto di riferimento per le prestazioni degli handling devices. Grazie all’integrazione di sensori e dispositivi IoT dedicati, è possibile salvaguardare la precisione e il controllo delle prestazioni del dispositivo, mantenendo elevate prestazioni sia nella gestione della coppia che nel controllo di precisione.

Dotata di sensori dedicati al monitoraggio continuo della temperatura, l’E-SMARTFORKS garantisce una protezione 24/7 della durata dei componenti. Progettata meticolosamente per resistere a sfide ambientali estreme, ogni forcola offre prestazioni affidabili e durature. Il sistema integrato di monitoraggio della temperatura consente di rilevare tempestivamente le variazioni ed effettuare interventi preventivi.

Le E-SMARTFORKS introducono una funzionalità rivoluzionaria con notifiche automatiche di allerta, potenziando le capacità nelle soluzioni cloud per i big data. Una volta installato il controller, il sistema si occupa del monitoraggio e invia automaticamente notifiche via email per qualsiasi avviso attivato. Questa funzionalità innovativa consente al sistema di gestire proattivamente le forcole, migliorando così l’efficienza operativa.

Le E-SMARTFORKS, tramite la loro avanzata capacità di raccolta dati, consentono un apprendimento automatico continuo, segnando un notevole passo avanti nella tecnologia di movimentazione automatica. Grazie agli algoritmi all’avanguardia di machine learning, le E-SMARTFORKS raccolgono preziose informazioni operative in tempo reale, permettendo una comprensione dettagliata del suo ambiente.

La mitigazione del rischio di inattività è al centro della nostra soluzione, grazie all’analisi continua dei dati sulle condizioni di operatività. Le E-SMARTFORKS utilizzano tecnologia avanzata per analizzare i dati operativi in tempo reale, permettendo l’adozione di misure proattive per ridurre il rischio di downtime. Questo approccio innovativo garantisce che i potenziali problemi vengano identificati e risolti prima che possano influire sulla produttività.

E-SMARTFORKS pone l’accento sulla manutenzione predittiva, trasformando il concetto di ottimizzazione del tempo e della frequenza di manutenzione grazie a capacità avanzate di raccolta di big data. Questo processo permette di adattare e programmare le attività di manutenzione rispettoalle esigenze specifiche del device. Sfruttando l’analisi dati, le E-SMARTFORKS riducono al minimo i tempi di inattività e migliorano l’efficienza operativa.

E-SMARTFORKS rappresentano un nuovo punto di riferimento per le prestazioni degli handling devices. Grazie all’integrazione di sensori e dispositivi IoT dedicati, è possibile salvaguardare la precisione e il controllo delle prestazioni del dispositivo, mantenendo elevate prestazioni sia nella gestione della coppia che nel controllo di precisione.

Dotata di sensori dedicati al monitoraggio continuo della temperatura, l’E-SMARTFORKS garantisce una protezione 24/7 della durata dei componenti. Progettata meticolosamente per resistere a sfide ambientali estreme, ogni forcola offre prestazioni affidabili e durature. Il sistema integrato di monitoraggio della temperatura consente di rilevare tempestivamente le variazioni ed effettuare interventi preventivi.

Le E-SMARTFORKS introducono una funzionalità rivoluzionaria con notifiche automatiche di allerta, potenziando le capacità nelle soluzioni cloud per i big data. Una volta installato il controller, il sistema si occupa del monitoraggio e invia automaticamente notifiche via email per qualsiasi avviso attivato. Questa funzionalità innovativa consente al sistema di gestire proattivamente le forcole, migliorando così l’efficienza operativa.

Le E-SMARTFORKS, tramite la loro avanzata capacità di raccolta dati, consentono un apprendimento automatico continuo, segnando un notevole passo avanti nella tecnologia di movimentazione automatica. Grazie agli algoritmi all’avanguardia di machine learning, le E-SMARTFORKS raccolgono preziose informazioni operative in tempo reale, permettendo una comprensione dettagliata del suo ambiente.

Storie di successo

Con oltre 130.000 applicazioni installate in più di 93 Paesi, i nostri sistemi di movimentazione automatica sono considerati tra i più affidabili nel panorama dell’automazione intralogistica.

Il nostro completo portfolio soluzioni risponde a qualsiasi esigenza di movimentazione automatica, permettendoci di essere il partner ideale per i System Integrators e offrendo supporto come solution provider per qualsiasi progetto.

Scopri le nostre storie di successo!

E4CUBE Grocery

CASO DI UTILIZZO. La flessibilità di E4CUBE® può supportare i distribution center nell’aumentare l’agilità delle operazioni in un magazzino crossdocking,...

Scarica il caso studio

ESMARTSHUTTLE Food&Beverage

Un magazzino automatico refrigerato con 20 ESMARTSHUTTLE® ha permesso di ottimizzare lo stoccaggio di bevande, mantenendo qualità e valori nutrizionali...

Scarica il caso studio

ESMARTSHUTTLE Automotive

Dematic, fornitore leader di sistemi automatizzati intelligenti per centri di stoccaggio e distribuzione, ha selezionato il sistema pallet shuttle ESMARTSHUTTLE®...

Scarica il caso studio

E4SHUTTLE Food&Beverage

Affidarsi a un sistema manuale per la gestione dell’ultimo miglio del magazzino può causare inefficienze e costi elevati, compromettendo la...

Scarica il caso studio

ESMARTSHUTTLE Grocery

Triplicare lo stock a parità di spazio e far arrivare il più velocemente possibile pallet e contenitori vuoti in baia...

Scarica il caso studio

ESMARTSHUTTLE Dairy

Un magazzino automatico al freddo dotato di 24 ESMARTSHUTTLE®, che assicura il re-shuffling, un notevole risparmio energetico e un incremento...

Scarica il caso studio

Contattaci

Per chiedere ulteriori informazioni compila il form. Il nostro reparto commerciale è a disposizione per aiutarti con il tuo prossimo progetto di automazione intralogistica.