I risultati

RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI

MAGGIORI EFFICIENZA VOLUMETRICA E PRECISIONE NELLA GESTIONE DELLE FORME

PIÙ VISIBILITÀ E POSSIBILITÀ DI CONTROLLI SENSORIALI

MIGLIORE QUALITÀ DEL MICROCLIMA A VANTAGGIO DELLA STAGIONATURA
La richiesta
Il successo ottenuto da Gran Moravia, in Italia come all’estero, ha fatto rapidamente aumentare la produzione, che oggi sfiora le 350.000 forme l’anno. Già nel 2010, l’azienda vedeva dunque la necessità di realizzare un magazzino più moderno dedicato alla stagionatura. “Gran Moravia acquisisce le sue peculiari caratteristiche grazie ai processi di trasformazione che avvengono naturalmente durante la maturazione – descrive il presidente Roberto Brazzale – In questa fase, servono le condizioni ideali di temperatura, umidità, ricircolo dell’aria, oltre alla regolarità, precisione ed efficacia dei rivoltamenti e le spazzolature delle forme”. È stato evidente fin da subito quanto la tecnologia potesse contribuire a massimizzare il risultato.
Per questo motivo, Brazzale si è affidato a Dalmine, che a sua volta ha scelto ESMARTSHUTTLE® di Eurofork per soddisfare le richieste del cliente. “Spinti dal nostro spirito innovativo, volevamo che il nuovo magazzino riflettesse tutti i progressi applicabili. Abbiamo utilizzato magazzini di terze parti fino a quando la tecnologia del settore fosse abbastanza matura da garantire piena affidabilità ed efficienza, ora e in futuro”.
Iscriviti e
leggi di più
Inserisci i tuoi dati per scaricare il caso studio completo